BANDO INAIL ISI 2024

Domande dal 14/04/2025 al 30/05/2025
Stanziati in Lombardia 104 Milioni di euro per incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.
Read MoreDomande dal 14/04/2025 al 30/05/2025
Stanziati in Lombardia 104 Milioni di euro per incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.
Read MoreLa Regione Lombardia ha attivato l’intervento SRA16 nell’ambito della PAC 2023 – 2027 per sostenere la conservazione e valorizzazione delle biodiversità agraria, con una dotazione finanziaria di € 2.000.000.
Read MoreBruxelles accelera sul fronte vitivinicolo. Con la proposta di regolamento COM(2025) 137, presentata il 28 marzo 2025, l’Unione Europea introduce modifiche sostanziali ai Regolamenti (UE) 1308/2013, 2021/2115 e 251/2014, con l’obiettivo di rispondere in modo concreto alle crescenti difficoltà del comparto.
Read MoreÈ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) il decreto che dispone la riapertura dei termini per l’accesso agli incentivi previsti dal DM 22 dicembre 2023, n. 436, destinati alla realizzazione di sistemi agri-voltaici nell’ambito del PNRR.
Read MoreLa Regione lancia un’iniziativa per sostenere gli investimenti nel settore vitivinicolo. L’intervento mira a finanziare investimenti materiai e immateriali in impianti di trattamento, infrastrutture vitivinicole e strumenti di commercializzazione del vino.
Read MoreDecreto direttoriale n. 114762 del 12 marzo
Avviso per a concessione di contributi per iniziative di rilievo locale, regionale e interregionale nel settore agroalimentare – Anno 2025
Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) ha pubblicato il Decreto direttoriale n. 114762 del 12 marzo 2025, contenente i criteri e le modalità per la concessione di contributi destinati a iniziative di valorizzazione delle produzioni agroalimentari e vitivinicole di qualità certificata, dei prodotti tradizionali, del patrimonio forestale italiano e dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura.
Read MoreNegli ultimi anni, l’Agricoltura 4.0 ha visto una crescente diffusione in Italia, con un numero sempre maggiore di aziende che adottano soluzioni digitali per ottimizzare i processi produttivi e migliorare l’efficienza. Secondo l’Osservatorio Smart AgriFood, il 41% delle aziende agricole italiane utilizza tecnologie smart, segnale di un’evoluzione significativa del settore.
Read MoreLa Regione Lombardia apre un’importante opportunità per le imprese agricole del settore vitivinicolo: un programma di finanziamento per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti. L’obiettivo è migliorare la competitività del comparto, incentivare la meccanizzazione e ridurre i costi di produzione.
Read MoreIl Programma Strategico Nazionale (PSN) e la Politica Agricola Comune (PAC) 2023-2027 offrono un’opportunità unica per il potenziamento della competitività delle aziende agricole italiane. Attraverso il bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, vengono messi a disposizione fondi per incentivare la modernizzazione, la sostenibilità e l’efficienza produttiva nel settore agricolo.
Read MoreNell’ambito di Horizon Europe, per progetti di R&I di transizione verso l’agroecologia
Read More