In data 22 luglio 2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato il Decreto Direttoriale n. 235 del 21 luglio 2025, con il quale si approva l’Avviso pubblico dedicato alla partecipazione alla procedura prevista dal PNRR – Missione 2, Componente 2, Investimento 1.4 “Sviluppo del biometano secondo criteri di promozione dell’economia circolare”, Misura “Pratiche Ecologiche” (DM 13 marzo 2024, n. 99).

Obiettivo dell’Avviso

L’Avviso ha l’obiettivo di favorire la diffusione di pratiche agronomiche sostenibili, promuovere la sostituzione di trattori obsoleti con mezzi alimentati a biometano certificato e incentivare l’efficientamento degli impianti biogas esistenti, in linea con i principi del DNSH e della transizione ecologica.

Soggetti Beneficiari

Possono partecipare alla misura:

  • Imprenditori agricoli (ex art. 2135 c.c.) in forma individuale o societaria;
  • Società agricole e consorzi (ai sensi del D.Lgs. 99/2004);
  • Cooperative agricole e le relative ATI/ATS che rispettano i requisiti di PMI.

Dotazione finanziaria

La misura beneficia di una dotazione complessiva di 193 milioni di euro, suddivisa per tipologia di intervento e per localizzazione geografica (Mezzogiorno / altre regioni), secondo contingenti annuali definiti nell’Avviso.

Interventi finanziabili

L’Avviso prevede il sostegno a tre principali linee di intervento:

Pratiche ecologiche:

  • Sistemi di minima lavorazione del suolo e distribuzione del digestato a bassa emissività.
  • Creazione di poli consortili per il trattamento centralizzato del digestato.

Sostituzione trattori

  • Acquisto di trattori efficienti, dotati di agricoltura di precisione, alimentati esclusivamente a biometano certificato.

Efficientamento impianti biogas esistenti

  • Recupero calore, coperture vasche digestato, sistemi di captazione gas e abbattimento emissioni ?5%.

Limite di spesa: 600.000 € per impresa e per singolo progetto.

Spese ammissibili

  • Investimenti materiali (opere civili, impianti, macchinari, attrezzature).
  • Servizi (progettazione, direzione lavori, studi, collaudi, brevetti) fino a 12% della spesa totale.
  • Costi di rottamazione trattori obsoleti (lettera b).
    IVA non ammissibile salvo indetraibilità.

Agevolazioni previste

Contributo in conto capitale pari al 65% delle spese ammissibili, entro il massimale di 600.000 € per impresa/progetto.

Criteri di selezione e tempistiche

  • Procedura competitiva telematica aperta 27 agosto 2025 (12 :00) – 26 settembre 2025 (12 :00);
  • Graduatorie distinte per tipologia di intervento e localizzazione, formulate secondo criteri di priorità del DM e Regole Operative.
  • Completamento interventi entro 30 giugno 2026 (lavori/trattori).

Regime e cumulabilità

Aiuti concessi nel rispetto dell’art. 14 Regolamento (UE) 2022/2472, divieto di doppio finanziamento PNRR e obbligo DNSH; cumulabilità ammessa solo se non si superano intensità massime e se gli altri contributi non coprono le stesse spese.

Periodo di presentazione delle domande

Domande esclusivamente via Portale GSE dalle ore 12 :00 del 27/08/2025 alle ore 12 :00 del 26/09/2025; non sono ammesse proroghe.

      Per approfondimenti contattaci!