Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il Decreto Direttoriale del 15 ottobre 2025, che introduce importanti integrazioni al Regolamento operativo – Allegato A del Terzo Avviso relativo alla Misura PNRR “Parco Agrisolare”.

Le modifiche derivano dalle interlocuzioni con la Commissione europea e riguardano le modalità di presentazione delle evidenze di completamento dei progetti entro il 30 giugno 2026, in coerenza con il target europeo M2.C1-9.
Le disposizioni si applicano a tutte le domande presentate nei Bandi 1, 2 e 3 della misura PNRR – Missione 2, Componente 1, Investimento 2.2 “Parco Agrisolare”.

Le principali novità introdotte

Il decreto chiarisce e semplifica le regole relative alla rendicontazione degli investimenti ammessi al beneficio.

In particolare, la rendicontazione potrà ora essere effettuata anche in caso di solo completamento dei lavori di realizzazione dell’impianto e delle opere strettamente necessarie alla connessione, anche se la connessione non è attiva.

Per poter procedere, è necessario che sia stata registrata la comunicazione di fine lavori sul portale GAUDì (Gestione Anagrafica Unica degli Impianti), requisito essenziale per attestare l’effettiva conclusione dei lavori.

Questa novità consente ai beneficiari di non attendere l’attivazione della connessione elettrica per avviare la rendicontazione, semplificando così le tempistiche e riducendo i possibili ritardi nella chiusura dei progetti.

Regolamento operativo aggiornato

Le nuove modalità di rendicontazione sono illustrate nel regolamento operativo aggiornato, che sostituisce la precedente versione (Allegato A al Terzo Avviso n. 371689 del 19 2024).

Il documento aggiorna le procedure, i tempi e i criteri per la presentazione della documentazione di spesa e la verifica di ammissibilità, in linea con le richieste della Commissione europea.

Scadenze e obiettivi

Tutti i progetti ammessi dovranno completare la fase di rendicontazione entro il 30 giugno 2026, così da consentire la corretta valutazione del target M2.C1-9 nell’ambito della Missione 2 del PNRR.

Per approfondimenti contattaci!!

    Nome *

    Cognome *

    Ragione Sociale *

    Email *

    Telefono *

    Messaggio *

    Acconsento al trattamento dei dati secondo la normativa sulla Privacy*


    * campi obbligatori