Aprile 23, 2021 0 Comments

EIC Accelerator 2021-2027: opportunità per PMI con prodotti innovativi dirompenti

L’EIC Accelerator è l’iniziativa europea più ambiziosa a supporto dell’innovazione dirompente. Le imprese innovative possono infatti richiedere fino a € 17.500.000. L’obiettivo è supportare lo sviluppo ma soprattutto il raggiungimento sul mercato di nuovi prodotti, servizi e modelli di business ad alto rischio e alto potenziale, in grado di creare nuovi mercati o modificare profondamento quelli attuali.

Read More
Aprile 15, 2021 0 Comments

Finanziamenti Simest per l’internazionalizzazione delle imprese: dal 3 giugno la riapertura dello sportello

A partire dal 3 giugno riapre lo sportello per la presentazione delle domande di finanziamento per progetti di internazionalizzazione.

Le misure prevedono, oltre ad un finanziamento a tasso agevolato, anche un contributo a fondo perduto la cui intensità per il 2021 non è ancora stata confermata (nella precedente finestra il contributo a fondo perduto era pari al 50%).

Read More
Marzo 25, 2021 0 Comments

Il Consiglio dell’UE approva il programma Digital Europe: 7,6 miliardi di euro per le tecnologie d’avanguardia

Il Consiglio dell’Unione Europea, attualmente presieduto dal Portogallo, martedì 16 marzo ha dato il via libera al programma Digital Europe per finanziare gli investimenti in tecnologie d’avanguardia nell’UE, in settori come l’intelligenza artificiale e la sicurezza informatica, con un budget totale di 7,6 miliardi di euro fino al 2027.

Read More
Marzo 25, 2021 0 Comments

Il primo piano strategico di Horizon Europe 2021-2024: la Commissione fissa le priorità di R&I per un futuro sostenibile

Il 15 marzo scorso la Commissione europea ha adottato il primo piano strategico per Horizon Europe, il nuovo programma di ricerca e innovazione dell’UE che vale 95,5 miliardi di euro. Il piano strategico è una novità per Horizon Europe e stabilisce gli orientamenti strategici per indirizzare gli investimenti nei primi quattro anni del programma. Assicura che le azioni di ricerca e innovazione dell’UE contribuiscano alle priorità dell’UE, tra cui un’Europa climaticamente neutrale e verde, un’Europa adatta all’era digitale, e un’economia che funzioni per le persone.

Read More