Cluster CAT.AL

Associandosi a CAT.AL, è possibile:

• Creare massa critica e costruire un ecosistema all’interno del quale gli scambi relazionali e collaborativi tra i diversi attori possono portare alla generazione di valore economico

• Proporre le reali esigenze del territorio in termini di R&I e orientare le risorse destinate a interventi di finanza agevolata sulla base dei bisogni effettivi di R&I delle aziende e dei centri di ricerca

• Cogliere possibili opportunità di business, possibilità di partecipare a eventi tematici e possibilità di networking

• Aumentare la visibilità aziendale

• Condividere conoscenze, esperienze e informazioni

• Proporre iniziative, idee e progetti innovativi

• Accedere al monitoraggio gratuito delle politiche a sostegno della filiera e delle idee progettuali

• Accedere con maggiore facilità alle opportunità di finanziamento pubblico e a possibili partnership progettuali

• Accedere alla premialità nei progetti presentati a Regione Lombardia

A partire da giugno 2025 saranno disponibili i seguenti servizi:

Profilazione dettagliata delle filiere nel settore agroindustriale

Analisi di scenario tecnico-tecnologica di medio-lungo periodo

• Opportunità di partecipazione a progetti comunitari

Aderisci Ora!

Apri Chat