
Approvata la Strategia di Specializzazione Intelligente S3 2021-2027 di Regione Lombardia
È stata approvata la Smart Specialisation Strategy per la Ricerca e l’Innovazione di Regione Lombardia per il 2021-2027.
Read MoreÈ stata approvata la Smart Specialisation Strategy per la Ricerca e l’Innovazione di Regione Lombardia per il 2021-2027.
Read MoreÈ stata indetta dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali una selezione pubblica per la concessione di contributi per progetti di ricerca in materia di agricoltura biologica.
Read MoreNella seduta n.318 del 30 Novembre scorso è stato approvato il nuovo bando Linea internazionalizzazione plus.
Il nuovo strumento, dedicato alle PMI, vuole promuovere l’internazionalizzazione del tessuto imprenditoriale lombardo e prevede una dotazione finanziaria di 8,3 milioni di €.
Read More
Per il periodo 2020-2030, il Fondo per l’innovazione stanzierà circa 10 miliardi di euro provenienti dalla vendita all’asta delle quote nell’ambito del sistema di scambio delle quote di emissione dell’UE, oltre alle entrate non erogate del programma NER 300, il predecessore dell’Innovation Fund.
Read MoreIl Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato le Slide di presentazione delle novità riguardanti il Piano Transizione 4.0 contenute nella bozza di legge di Bilancio 2021 attualmente al vaglio di Camera e Senato.
Read MoreÈ aperta la prima open call del progetto DigiCirc per sostenere le PMI nella realizzazione di soluzioni per l’economia circolare.
Il bando si rivolge a consorzi composti da almeno 2 PMI/start-up stabilite in un paese membro UE o associato H2020, che sviluppino soluzioni di economia circolare in uno dei seguenti ambiti:
Read MoreINAIL comunica che è stata differita al 21 dicembre 2020 la pubblicazione delle regole tecniche di Isi Agricoltura 2019/2020. Entro l’anno la pubblicazione del bando Isi generalista 2020.
Read More
La ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova ha firmato il bando che mette a disposizione 4 milioni di euro finanziare progetti di ricerca in materia di agricoltura biologica.
Read More“…sono stati definiti, i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazioni, i punteggi, le condizioni e le soglie minime di ammissibilità delle stesse domande, nonché criteri per la determinazione e la rendicontazione delle attività e dei costi ammissibili, gli oneri informativi a carico dei soggetti proponenti e gli ulteriori elementi utili a definire la corretta attuazione dell’intervento agevolativo”.
Read More